#madrid2012 | La ricerca dell’equilibrio

#madrid2010 è stato l’anno – e anche l’ashtag! – dell’esplosione: in pochi mesi Madrid è diventato il centro in cui sembrava tutti prima o poi sarebbero arrivati. Dopo molti anni di separazione e viaggi, ho ritrovato a Madrid molte delle persone con cui avevo condiviso progetti, idee e sogni. È stato l’anno in cui io ho scelto di lasciare Parigi, dopo dieci anni, per trasferirmi a Calle Cruz – en el piso del gato encerrado – insieme a @juan_ @demierdadesign e G. de @lacasinegra.

#madrid2011 è stato l’anno della trasformazione. Abbiamo attutito il colpo e digerito l’esplosione. Chi più chi meno si è sistemato, io ho cambiato casa – currently living next to parque del retiro hihihi – ci siamo organizzati e abbiamo avuto modo di riflettere sul futuro, su come andare avanti.

#madrid2012 è alle porte, e si preannunciano cambiamenti importanti per tutti noi…
Continue reading #madrid2012 | La ricerca dell’equilibrio

INTRAVERSO 2012 : ecco il nostro progetto per attraversare l’Italia a piedi

Alcuni degli sponsor e media-partners con cui siamo in contatto io e Valentina per il nostro progetto INTRAVERSO 2012 ci hanno chiesto giustamente di avere qualche informazione in piú.

Il progetto è in una fase ancora preliminare, ma abbiamo già definito alcuni punti abbastanza importanti e vorrei approfittare di questo blog per condividerli con chi mi legge.

·

| Che cos’è INTRAVERSO 2012 |

INTRAVERSO 2012 è un giro d’Italia a piedi, seguendo sentieri poco battuti, che evita le grandi vie di comunicazione a favore di strade più lente, meno conosciute, più intraverse. Per noi, il viaggio è uno strumento di conoscenza. La rivista whymarche descrive il nostro primo INTRAVERSO come segue:

Francesco e Valentina. Due ragazzi che per lavoro e per mestiere lavorano a stretto contatto con la tecnologia, con il progresso, con il futuro. Due ragazzi che hanno un’anima “antica” per certi versi e che voglio riscoprire…”  il territorio italiano, i suoi paesaggii, le sue città e la sua gente, ritrovare questo paese Italia che entrambe hanno lasciato ormai parecchi anni fa per motivi professionali ma non solo.

Continue reading INTRAVERSO 2012 : ecco il nostro progetto per attraversare l’Italia a piedi

“imagenes tuneadas” per INTRAVERSO


Sarà un po’ la tristezza della fine del viaggio che si avvicina, sarà che non ho voglia di arrivare, sarà questo vento un po’ fastidioso, ma oggi intraverso mi sembra più che altro una fuga.
A me le fughe non piacciono.
Abbiamo incrociato un pastore sul cammino che ci raccontava di un mezzo pazzo che faceva il percorso del Grande Anello senza fermarsi mai, per anni. Poi è scomparso.
C’è pure da aggiungere che scappare muovendosi, seppure poco pratico, rimane un sistema efficace.
Ma come ho detto la fuga non è cosa mia. Allora c’è da tornare ad essere incredibilmente forti per essere se stessi, pure al mare, pure in città, pure in mezzo a tutti.
La pressione sociale è una forza fisica, come la gravità, l’elettricità e l’amore.
Andrà quindi studiata, misurata, combattuta.
.
Questo è un piccolo estratto del testo che io e Valentina stiamo preparando per la pubblicazione del prossimo numero di whymarche, che conterrà il resoconto del nostro viaggio INTRAVERSO.
Le immagini di questo post sono le mie cosiddette “imagenes tuneadas” che ho preparato per la rivista.
Continue reading “imagenes tuneadas” per INTRAVERSO

@juan le chiama “imagenes tuneadas”


immagine: dal viaggio verso tosera | album flickr verso tosera
.

Come ho già detto precedentemente nel blog, la rivista whymarche, come media partner del viaggio INTRAVERSO, pubblicherà un resoconto del nostro viaggio sul prossimo numero di settembre. La pubblicazione, oltre ad un sorta di diario che racconta il senso di questa piccola avventura, conterrà alcune mie foto. Ancora non ho una idea precisa di quello che invierò per la pubblicazione, ma è probabile che sarà una serie di rielaborazioni grafiche a partire delle foto scattate durante il viaggio.

È un tipo di produzione grafica che ho fatto già varie volte per altre occasioni e altri progetti e consiste nello scattare dell foto in modo molto veloce e automatico (spesso con un iPhone) nel corso di un evento (una festa, un viaggio, un progetto,…) per poi editarle in modo altrettanto veloce e senza riflettere troppo, producendo prove, schizzi, idee grafiche poco definite.

Il mio amico @juan -di cui ho parlato qui in francese a proposito dell progetto di riciclaggio creativo BASURAMA– le chiama las imagenes tuneadas de @immaginoteca.

Eccone alcune. Se vi piacciono, ne trovate molte di più su flickr.com/immaginoteca

Continue reading @juan le chiama “imagenes tuneadas”

USDE + DREAMHAMAR | educación expandida aplicada a un caso concreto


USDE+DREAMHAMAR | imagen basada en una foto del álbum “a day in ecosistemaurbano” de @iomanuele (flickr)

En febrero-mayo 2011 he estado diseñando y coordinando en Ecosistema Urbano el proyecto de educación expandida Urban Social Design Experience, una serie de cursos aumentados – llamados experiences – que pretenden presentar enfoques y líneas de trabajo innovadoras en el campo de la gestión y la cultura urbana.

Aquí abajo podéis ver una presentación de los experiences con los fantasticos dibujitos de Jaime.

Continue reading USDE + DREAMHAMAR | educación expandida aplicada a un caso concreto