La France et le Génie Urbain qui sauvera le monde


“Ecological Reconfiguration of an Urban Center” par l’agence Ecosistema Urbano

Cela m’a fait plaisir de trouver un article sur urbanews.fr, écrit par Bruno Morleo, qui cite mon blog en le décrivant comme un véritable stimulateur d’idées italo-anglo-franco-espagnol. L’article porte le titre “Le mystérieux Génie Urbain sauvera le monde” et contient des références importantes sur l’innovation urbaine et les tendances sociales de l’architecture contemporaine.

Souvent je ne suis pas sur que rédiger un blog en 4 langues soit très efficace, mais cette citation confirme peut-être que cela a un intérêt, surtout dans le contexte d’un réseaux internationelle que je développe depuis quelques années.

Alors, mon post d’aujourd’hui, il sera en français :)

Continue reading La France et le Génie Urbain qui sauvera le monde

Tu vas faire quoi à Paris?

photo: flickr.com/immaginoteca

Depuis que j’habite en Espagne (à Madrid, next to Parque del Retiro :) je voyage à Paris tout les trois mois.
Souvent, on me demande: “Tu y vas pour le travail ou pour le plaisir?”
Après un instant d’hésitation, je réponds avec conviction: “tout les deux”.

C’est très beau à imaginer, mais mettre ensemble plaisir e travail dans un voyage de 3 ou 4 jours n’est pas évident.
D’ailleurs, je n’y suis pas arrivé jusqu’à maintenant: toujours trop de choses prévues, trop de rendez-vous, trop de stress: alors on va voire comment ça va être cette fois-ci.

Continue reading Tu vas faire quoi à Paris?

dreamhamar | opening event + graphic design

 


In 2 days we start dreamhamar‘s three-month long participation phase of workshops, lectures and model building where residents are invited to dream and to discuss the future of Stortorget Square, and it is marked with a big opening party next Saturday, September the 17th at 2:00 pm !

Here are some graphic works I realized with Ecosistema Urbano team for the opening event.

Continue reading dreamhamar | opening event + graphic design

#madrid2012 | La ricerca dell’equilibrio

#madrid2010 è stato l’anno – e anche l’ashtag! – dell’esplosione: in pochi mesi Madrid è diventato il centro in cui sembrava tutti prima o poi sarebbero arrivati. Dopo molti anni di separazione e viaggi, ho ritrovato a Madrid molte delle persone con cui avevo condiviso progetti, idee e sogni. È stato l’anno in cui io ho scelto di lasciare Parigi, dopo dieci anni, per trasferirmi a Calle Cruz – en el piso del gato encerrado – insieme a @juan_ @demierdadesign e G. de @lacasinegra.

#madrid2011 è stato l’anno della trasformazione. Abbiamo attutito il colpo e digerito l’esplosione. Chi più chi meno si è sistemato, io ho cambiato casa – currently living next to parque del retiro hihihi – ci siamo organizzati e abbiamo avuto modo di riflettere sul futuro, su come andare avanti.

#madrid2012 è alle porte, e si preannunciano cambiamenti importanti per tutti noi…
Continue reading #madrid2012 | La ricerca dell’equilibrio

INTRAVERSO 2012 : ecco il nostro progetto per attraversare l’Italia a piedi

Alcuni degli sponsor e media-partners con cui siamo in contatto io e Valentina per il nostro progetto INTRAVERSO 2012 ci hanno chiesto giustamente di avere qualche informazione in piú.

Il progetto è in una fase ancora preliminare, ma abbiamo già definito alcuni punti abbastanza importanti e vorrei approfittare di questo blog per condividerli con chi mi legge.

·

| Che cos’è INTRAVERSO 2012 |

INTRAVERSO 2012 è un giro d’Italia a piedi, seguendo sentieri poco battuti, che evita le grandi vie di comunicazione a favore di strade più lente, meno conosciute, più intraverse. Per noi, il viaggio è uno strumento di conoscenza. La rivista whymarche descrive il nostro primo INTRAVERSO come segue:

Francesco e Valentina. Due ragazzi che per lavoro e per mestiere lavorano a stretto contatto con la tecnologia, con il progresso, con il futuro. Due ragazzi che hanno un’anima “antica” per certi versi e che voglio riscoprire…”  il territorio italiano, i suoi paesaggii, le sue città e la sua gente, ritrovare questo paese Italia che entrambe hanno lasciato ormai parecchi anni fa per motivi professionali ma non solo.

Continue reading INTRAVERSO 2012 : ecco il nostro progetto per attraversare l’Italia a piedi